Anglo Italian Law risponde alla esigenza della nostra Clientela di disporre di un servizio legale efficiente, economico in lingua inglese situato sulle capitali economiche e politiche d’Italia: Milano e Roma. A ciò si aggiunge la Toscana, territorio privilegiato dalla clientela straniera e anglosassone in particolare che assistiamo in maniera privilegiata.

Anglo Italian Law è stato fondato dagli Avvocati  Marco Calabrese e Carlo Bottino, legali specializzati in materia di diritto internazionale, con particolare riferimento ai paesi di common law. Da oltre tre decenni ci siamo impegnati ad aiutare i nostri Clienti con un approccio globale, proteggere il loro interesse e chiarire i loro diritti e, eventualmente, difenderli in tribunale quando necessario.

L’ Avvocato Marco Calabrese si occupa prevalentemente di diritto di famiglia con approccio collaborativo; si è occupato degli aspetti civili della sottrazione di minori, della Convenzione dell’Aia e tutti i tipi di controversie transfrontaliere (Bruxelles II rev e altri), il matrimonio, la separazione legale e il divorzio, la custodia condivisa o esclusiva, il tempo di parenting, la modifica degli accordi, della paternità, dell’adozione, dei diritti dei nonni e dei tribunali minorili.

L’Avvocato Carlo Bottino si occupa di successioni internazionali, real estate, testamenti internazionali, acquisti immobiliari all’estero, recupero crediti all’estero, diritto societario internazionale, tax planning internazionale, diritto di common law.

Abbiamo attivato il nostro “Tuscany desk ” seguito in prima persona  dall’Avvocato Veronica Magrini,  Dottore di ricerca in giustizia costituzionale e tutela dei diritti umani presso l’Università di Pisa con una formazione specifica per i procedimenti dinanzi alla Corte Europea dei diritti dell’Uomo.
Si occupa prevalentemente di procedimenti in materia di stato di famiglia e delle persone; ha esperienza nel campo del diritto civile (riconoscimento di provvedimenti stranieri in italia; tutela del consumatore, anche nel contenzioso con gli istituti bancari; risarcimento danni; locazioni)”